home page
come nasce un'associazione
scopi e obiettivi
archivio delle iniziative e documenti
archivio fotografico
Lotterie a premi
rassegna stampa
comunicati stampa
come contattarci
SOSTIENI L'AIF!
Scopri come aiutarci
 

Seguici su FACEBOOK!

Segui su YOUTUBE il canale video della dottoressa F. Ceccherini!

Segui il BLOG della dottoressa
Francesca Ceccherini!

www.birimbao.it

www.arcoassociazione.it

www.francescaceccherini.it
Questo sito è registrato su
www.noicattolici.it
SOSTIENI L'AIF!
Ecco come puoi aiutare l'Associazione Infanzia Ferita ONLUS


Ogni contributo, se pur piccolo, costituisce un grande aiuto per la frangia sociale più debole, vulnerabile e indifesa del mondo: i bambini.
Anche tu puoi aiutarli attraverso l'AIF, una tua donazione, anche piccola, costituirà un'altra "goccia" nella speranza di vita di questi bimbi.

AIF Associazione Infanzia Ferita Onlus - 5x1000 scopri come sostenere la nostra associazione



PUOI SOSTENERCI CON UNA DONAZIONE...

sul nostro Conto Corrente Bancario, utilizzando i seguenti dati:
Per una donazione sul C/C Bancario:
- Banca MONTE DEI PASCHI DI SIENA (Agenzia 35), Firenze
- Codice IBAN: IT 59 V 01030 02832 00000 1034286


...OPPURE COL 5‰ ...
La finanziaria 2006 ha previsto la possibilità di devolvere il 5‰ dell'imposta sul reddito delle persone fisiche ad una associazione NO-PROFIT a scelta. Tra le associazioni tra le quali è possibile scegliere di destinare questo contributo è presente anche l'AIF. Dona il tuo 5‰ all'AIF e decidi di dare un futuro a tanti bambini che vivono un'infanzia non facile e serena come invece dovrebbero. Ecco come devi fare:
- Compila il tuo CUD o il modello 730
- Firma nel riquadro indicato come "Sostegno del volontariato, delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale..."
- Indica nel riquadro il codice fiscale di AIF - Associazione Infanzia Ferita Onlus, che è il seguente: 05448210483

Chi non deve presentare la dichiarazione dei redditi possono consegnare la scheda già compilata in busta chiusa a un ufficio postale, a uno sportello bancario o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (CAF, commercialisti ecc.) che le ricevono gratuitamente. Le schede sono rilasciate gratuitamente dal "sostituto d'imposta" (datore di lavoro o ente erogatore della pensione). Sulla busta occorre scrivere "destinazione cinque per mille irpef" ed indicare cognome, nome e codice fiscale del contribuente. Ricordati di indicare nella scheda compilata il codice fiscale di AIF: 05448210483


GRAZIE PER IL TUO CONTRIBUTO!
Realizzato da DEBUG Informatica - Copyright© 2023 DEBUG Informatica - www.de-bug.it
PRIVACY & COOKIE POLICY - INFORMATIVA PRIVACY ai sensi GDPR europeo